Le 4 maniere in cui la nuova legge di Trump cambierà l’immigrazione negli Stati Uniti

0
Murale raffigurante una barriera, simbolo della sicurezza al confine, in toni di blu e grigio.

Impatto del piano di Trump sulla legge sull’immigrazione americana.

Forte è il potere della nuova proposta di legge di Donald Trump per l’immigrazione, un pacchetto che promette di reindirizzare circa 150 miliardi di dollari verso la sua agenda di deportazione di massa. Fondi destinati a tutto, da estensioni della barriera al confine meridionale degli Stati Uniti, a centri di detenzione e migliaia di agenti delle forze dell’ordine. Così decide il presidente, sicuro che il suo disegno di legge possa rivoluzionare i sistemi d’immigrazione del paese, specialmente ampliando la rete di enforcement e di detenzione, mentre i costi per immigrati legali lievitano. La risonanza dell’argomento è palpabile.

Discussioni di legge tra repubblicani e opposizioni.

Il Senato sta discutendo la propria versione di questa legge, che per molte tematiche coincide coi piani della Camera. Ultimamente, molti repubblicani hanno sfruttato le proteste contro la dura politica d’immigrazione di Trump per sollecitare un passaggio veloce del disegno di legge, nonostante le opposizioni democratiche. Così è accaduto anche quando, all’inizio di questo mese, le proteste hanno scatenato scontri a Los Angeles, allarmando ulteriormente la Congress e contribuendo a dare una spinta alla normativa proposta.

I miliardi per le barriere e le loro reali conseguenze.

Nel cuore della proposta, ci sono spese enormi come i 46,5 miliardi di dollari riservati per un “sistema integrato di barriere al confine”. Questo conterrà murate, barriere acquatiche e tecnologia per monitorare i movimenti. Tale spesa è considerata la più significativa del progetto, ed i politici che si oggi dicono impegnati per la sicurezza dovranno dimostrare la loro serietà. Tuttavia, l’efficacia delle mura contro l’immigrazione clandestina è oggetto di dibattito notevole, e le tensioni restano alte.

I centri di detenzione e il mercato delle prigioni private.

La legge non si limita a costruire murate; prevede anche 45 miliardi per espandere i centri di detenzione per migranti, cosa che interessa tanto ai sostenitori della sicurezza quanto agli industriali delle prigioni private. Già, per i grandi nomi delle prigioni private come Geo Group Inc. e CoreCivic, il piano di espansione potrebbe fornire ossigeno e spingere i titoli verso l’alto. Dobbiamo chiederci: cosa accade con l’aumento della detenzione? Alcuni esperti riferiscono che i piani di deportazione potrebbero facilmente tradursi in un sistema kafkiano.

Aumento delle tasse su domanda di asilo e conseguenze.

Infine, l’aggiustamento delle tariffe d’immigrazione pare una vera e propria bomba. Le domande per asilo – un tempo gratuite – ora costeranno 1.000 dollari, un cambiamento che potrebbe spingere molti a desistere. Per chi vive al limite, anche delle fee a tre cifre sono una grossa sfida. La riforma rende così ancora più ostica la strada verso l’immigrazione legale, impoverendola ulteriormente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *