David Gergen, Consulente Politico e Commentatore, Muore a 83 Anni

Ricordando un grande stratega della comunicazione
David Gergen, un noto commentatore politico e consulente di quattro presidenti americani, è morto giovedì a Lexington, nel Massachusetts, all’età di 83 anni. A dare la triste notizia, il figlio Christopher, che ha riferito che la causa del decesso era la demenza a corpi di Lewy. In passato, Gergen aveva vissuto a Cambridge, Massachusetts, dove ha lasciato un’eredità importante nel panorama politico e mediatico degli Stati Uniti.
Un maestro delle parole e della politica
Durante la sua lunga carriera, Gergen ha servito i presidenti Nixon, Ford, Reagan e Clinton, contribuendo a plasmare le loro immagini pubbliche come uno dei più influenti strateghi di comunicazione. Ricordato per la sua perspicacia politica, Gergen ideò una famosa domanda che si rivelò fondamentale nel dibattito presidenziale del 1980, dove Reagan, con il suo aiuto, chiese se gli americani stavano meglio rispetto a quattro anni prima. Questo interrogativo colpì nel segno e contribuì a garantire la vittoria a Reagan contro l’allora presidente Carter, in un periodo di grande crisi economica.
Un eredità che trascende i partiti
Gergen stesso descrisse l’efficacia di tali domande retoriche come una forma di oro politico. “A volte si può colpire nel segno – disse in un’intervista – Quando sei in cerca di opportunità, ogni tanto si trova il giusto spunto.” Sotto la sua ala, la comunicazione strategica ha raggiunto nuove vette, sia nel mondo delle conferenze stampa che nella scrittura di discorsi. Il suo lavoro ha toccato non solo i presidenti repubblicani ma ha influenzato anche il presidente democratico Bill Clinton.