Tre statunitensi su quattro temono ritorsioni dall’Iran

- Tre americani su quattro sono preoccupati per l’Iran.
- Il sondaggio ha mostrato che il 75% degli adulti ha paura di ritorsioni.
- Il supporto agli attacchi aerei è diviso a metà tra gli americani.
- L’84% dei Repubblicani sostiene ampiamente i bombardamenti.
- Molta ambivalenza emerge mentre si entra in un nuovo conflitto.
Timori di ritorsioni Iraniane nei confronti degli USA
Negli Stati Uniti, un recente sondaggio ha rivelato che tre cittadini su quattro sono preoccupati per potenziali ritorsioni da parte dell’Iran, a seguito degli attacchi aerei condotti dalle forze statunitensi lo scorso mese. Il sondaggio di PBS News, NPR e Marist ha mostrato che il 75% degli adulti americani nutre una certa preoccupazione riguardo al fatto che l’Iran possa rispondere all’attacco contro tre dei suoi siti nucleari. Queste preoccupazioni trascendono le linee di partito con l’88% dei Democratici, il 63% dei Repubblicani e il 74% degli indipendenti che condividono questo timore.
Opinioni divise sugli attacchi aerei statunitensi
La questione del supporto agli attacchi militari degli Stati Uniti è stata divisa praticamente a metà; infatti, il sondaggio ha mostrato che il 50% degli americani approva gli attacchi aerei, mentre l’altro 50% è contrario. Tra le fila dei Repubblicani, la percentuale di sostegno è notevolmente più alta, con l’84% che ha espresso il suo accordo con la decisione. Dall’altra parte, il 76% dei Democratici ha dichiarato di non approvare le azioni militari, con un leggero vantaggio tra gli indipendenti: il 54% degli indipendenti non è d’accordo rispetto al 45% che sostiene gli attacchi.
Ambivalenza e minaccia percepita dall’Iran
Lee Miringoff, direttore dell’Istituto Marist per l’Opinione Pubblica, ha sottolineato che gli americani vivono una certa ambivalenza mentre la nazione si trova a fronteggiare un nuovo conflitto in Medio Oriente. I dati del sondaggio rivelano che quasi metà degli americani, il 48%, percepisce l’Iran come una minaccia significativa per la sicurezza nazionale, mentre un altro 39% lo considera una minaccia minore. Miringoff ha notato che anche se la maggior parte degli americani riconosce l’Iran come una minaccia, sorge un timore diffuso per possibili rappresaglie, lasciando molti incerti su come procedere per evitarle.
In sintesi, la preoccupazione per le potenziali ritorsioni dell’Iran dopo gli attacchi aerei statunitensi ha colpito profondamente l’opinione pubblica americana. Supporto diviso sugli attacchi e una flessibilità ideologica tra i vari gruppi politici rendono la situazione ancora più complessa. Gli americani si trovano a dover navigare tra timori di conflitti futuri e una politica estera incerta, mentre la figura di Trump continua a influenzare l’opinione pubblica in modo misurato ma significativo.